Visualizzazione post con etichetta Ansaloni Collection. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ansaloni Collection. Mostra tutti i post

domenica 28 aprile 2019

Arai RX-7V F.Ansaloni 2019 by Drudi Performance - painted by DiD Design

"Il casco in questione è stato ideato e realizzato per Frank Ansaloni da una cooperazione tra Drudi Performance e DiD Design, il disegno ricorda il logo della Azienda Vivaistica Ansaloni nata nel 1925. Sulla mentoniera il logo originale dal quale l’estro della Drudi Performance ha estratto le linee per la realizzazione di questo Arai RX-7V"

Frank Ansaloni







Foto: Francesco Ansaloni

giovedì 6 novembre 2014

Arai RX-GP F.Ansaloni "Dark" 2014 by CF Design - Ansaloni Collection

"Ciao Fra ti invio alcune foto dell'ultimo "arrivato"! Si tratta di una versione "Dark" della livrea Giugliano, rivista per me in chiave "militare" essendo appassionato di mezzi militari. E' sia lucido che opaco, ti posso assicurare che dal vivo i colori sono stupendi. Il logo Ansaloni é il marchio storico della nostra Azienda e risale agli anni 30!"

Frank















Foto: CF Design

martedì 13 maggio 2014

Arai Quantum Replica Nigel Mansell 1993 - Ansaloni Collection

Il casco che vi mostro oggi appartiene alla collezione di Francesco Ansaloni: si tratta di un Arai Quantum Replica Nigel Mansell prodotto nel 1993 dalla casa giapponese, per festeggiare il titolo mondiale F1 del campione inglese, conquistato al volante della Williams-Renault l'anno prima. 

La particolarità di questo casco risiede proprio nella grafica: accade molto raramente che i colori di un pilota del mondo delle quattro ruote vengano proposti in replica per i motociclisti. Questo Arai, inoltre, era dotato in origine di numerosi sponsor, caratteristica tipica degli integrali da F1.

Il Quantum di Mansell non era una vera e propria "limited edition": per gli importatori Arai, all'epoca, la scelta di proporlo per i propri mercati era facoltativa. La BER Racing Europe, importatrice italiana dei caschi giapponesi, distribuì 250 esemplari.
Il modello scelto dalla casa giapponese per celebrare il titolo di Mansell non era il top di gamma RX-7RR ma il sport-touring Quantum. 

L'integrale di Francesco Ansaloni, in perfette condizioni e dotato di scatola originale, è stato arricchito con le scritte Camel (presenti sul casco di Nigel ma non sulla replica a causa del divieto di pubblicizzare tabacco) realizzate e applicate dalla CF Design.

Francè 















Nigel Mansell 1992:




Foto: Francesco Ansaloni e Google

lunedì 27 gennaio 2014

Nava Replica Marco Lucchinelli by CF Design – Ansaloni Collection

I caschi che vi mostro oggi appartengono alla collezione di Francesco Ansaloni (l'anno scorso sul blog ho pubblicato le foto del suo Suomy Gun Wind 2001 appartenuto a Troy Bayliss), che ha realizzato il sogno di possedere dei caschi replica Marco Lucchinelli, campione del mondo della classe 500 nel 1981 in sella alla Suzuki RG del team Gallina che in quegli anni era sponsorizzato dall'italiana Nava. 

Per molti anni Francesco ha cercato invano dei caschi che riproducessero la grafica del suo campione preferito, e dopo diverse peripezie è riuscito a reperire tre integrali Nava (di cui uno ancora imballato) realizzando, con la grande perizia di Nicola della CF Design (che dopo aver smontato gli interni ha curato la verniciatura e l'applicazione delle decals) tre repliche del casco di Marco. 

L'odierno concetto di casco "replica" negli anni '80 non era ancora affermato tra le case costruttrici di caschi: la Nava all'epoca commercializzava dei kit di adesivi che potevano trasformare l'integrale venduto al pubblico in una replica a tutti gli effetti. 



Francesco, che possedeva due di questi kit, ha deciso di utilizzarne uno e di destinare gli altri due caschi alle sapienti mani della CF Design.

Nava Integralnava 3 Replica Marco Lucchinelli World Champion 1981
Il casco al quale sono stati applicati gli adesivi è un Nava Integralnava 3 e risale al periodo della conquista del titolo mondiale avvenuta nel 1981 e riporta infatti sulla parte superiore le parole "World Champion" inserite nella grande stella centrale. Stella che è stata sempre il simbolo portafortuna di “Lucky”. 
Da notare su questo casco la famosa "rotellina" posta sul lato sinistro della mentoniera, che permette la regolazione delle visiera (con una sola mano) in qualsiasi posizione mediante avanzamento micrometrico con comandi "teleflex" (perfettamente funzionante ancora oggi dopo 35 anni!).
















Nava Integralnava 3 Air Control Replica Lucky 200 Miglia di Imola 1983 
Il casco "verniciato" é invece del 1983: Francesco ha voluto realizzare la stessa livrea che Marco Lucchinelli usó nella 200 miglia di Imola di quell'anno. 
Su questo casco si notano sulla mentoniera le feritoie di aerazione, particolare che contraddistingue il modello INTEGRALNAVA 3 "Air Control" dal precedente. Rispetto al predecessore è nuova anche la visiera, che venne modificata con due aperture alle estremità per favorire l'uscita d'aria e prevenirne l'appannamento. 













In basso le foto dei caschi affiancati, a sinistra la replica effettuata da Nicola della CF Design e a destra quella ottenuta con il kit di decals.

Francè







Foto: Francesco Ansaloni

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...